Cari ospiti,

Benvenuti nell’arcipelago di Lussino, nella simpatica cittadina di Lussingrande
(Veli Lošinj)

L’isola è situata nel Golfo del Quarnero, circondata da 36 isole e isolotti, e dal caratteristico mare cristallino con tutte le meravigliose sfumature di blu e di verde. Le numerose insenature sono circondate da spiagge rocciose o bianchi ciottoli ed il clima mite durante tutto l’anno favorisce qualsiasi attività all’aria aperta. E proprio per il clima particolarmente favorevole, Lussino è riconosciuta già dalla fine dell’800 anche come luogo ideale per la cura dell’asma e delle malattie respiratorie.
Ogni stagione offre i suoi profumi caratteristici grazie a più di 1000 specie vegetali tipiche del mediterraneo ma anche esotiche, importate dai capitani e marinai lussignani del secolo scorso di ritorno dalle loro lunghe navigazioni. Agavi, cactus messicani, fichi d’india, palme, olivi, fichi, bouganvillea, magnolie, mimose, mirto, limoni, arance e mandarini, asparagi, alloro, rosmarino, salvia, timo, origano, eucalipti, querce, cedri, oleandri solo per citarne alcune; e naturalmente il vanto dell’isola: le sorprendenti pinete che arrivano fino a pochi metri dal mare, sotto le quali si può godere di assoluto relax accompagnati dal canto delle cicale.
E’ possibile percorrere incantevoli passeggiate in riva al mare e anche numerosi sentieri di trekking su percorsi marcati, immersi nella macchia mediterranea e nei boschi che di tanto in tanto si aprono per lasciare scorgere panorami mozzafiato. Da notare che su tutta l’isola non ci sono serpenti velenosi.
A testimonianza del mare estremamente pulito, nelle acque di Lussino e delle isole che lo circondano c’è un’interessante popolazione di delfini (tursiops truncatus) che nuotano tranquilli nella prima area marina protetta a loro particolarmente dedicata, nata in seguito ad un’attività di ricerca cominciata nel 1999. E’ molto facile avvistarne qualche esemplare durante le meravigliose gite in barca che è possibile effettuare nell’arcipelago, da soli o accompagnati, e che permettono di vivere questo straordinario ambiente in tutte le sue dimensioni.

Attrattive turistiche:

Attrattive turistiche:
Veli Lošinj

VELI LOŠINJ • Chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate, costruita dal 1767 al 1774. Per generazioni i navigatori lussignani donarono con molto amore alla loro chiesa parrocchiale preziosi…

Mali Lošinj

MALI LOŠINJ • Chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine e il piazzale ( 1696 –1775 ).La chiesa è a tre navate, sull’altare ci sono le reliquie di san Romolo e l’immagine della Natività di…

Osor, Nerezine, Ćunski

OSOR: • Le mura della città. • Museo comunale – un tempo municipio del XV secolo. • Collezione archeologica Ossero. • Museo di arte sacra nel palazzo vescovile. • Cattedrale…

Prenota oggi! Contattaci!